PaolaZambon

Circa Paola Zambon

Dottore commercialista, revisore legale e Data Protection Officer. Relatrice e moderatrice in convegni su tematiche fiscali e di diritto (es. privacy, mod. 231, fatturazione elettronica e conservazione digitale dei documenti d'impresa, commercio elettronico,antiriciclaggio, corporate social media governance, ecc.)

Stati generali delle Consigliere Regionali Pari Opportunità

Di |2024-04-03T11:31:44+02:00Aprile 3rd, 2024|Comitato Pari Opportunità, Convegni, Parità di Genere|

    Nel Grattacielo della Regione Piemonte si terranno gli "Stati generali delle Consigliere Regionali di Parità" il prossimo 5 aprile 2024. Molti gli interessanti interventi apportati che hanno come tema comune l'art. 3 della Costituzione. Paola Zambon, vicepresidente del CPO ODCEC Torino, porterà la testimonianza del Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di [...]

Un test di autovalutazione per le imprese sulla parità di genere

Di |2023-11-15T15:34:11+01:00Novembre 15th, 2023|Parità di Genere|

Com'è noto la parità di genere  come la pari opportunità pur essendo diritti giuridicamente riconosciuto, ancora fatica ad essere applicato nella realtà quotidiana. Molte donne ancora subiscono nel proprio contesto lavorativo il tetto di cristallo o percepiscono stipendi minori a parità di lavoro effettuato, senza contare la signorilità che devono continuamente porre in presenza di [...]

Comitato Pari Opportunità Ordine Dottori Commercialisti Torino – 11/10/23 evento

Di |2023-12-19T17:27:09+01:00Ottobre 9th, 2023|Comitato Pari Opportunità|

Il Comitato Pari Opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti di Torino è stato invitato a partecipare ad un evento organizzato dal Dipartimento di Management Valter Cantino dell’Università degli Studi di Torino inserito come ripresa dei lavori del Consiglio Nazionale a Torino e che ha un duplice obiettivo: effettuare un ricordo in memoria del prof. Valter Cantino [...]

La certificazione di genere ed il nuovo codice degli appalti

Di |2023-05-25T12:58:17+02:00Aprile 5th, 2023|Parità di Genere|

Il nuovo codice degli appalti (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36) in vigore dal 1° aprile 2023, in tema di criteri di aggiudicazione  degli  appalti  di  lavori,  servizi   e forniture, ha re-inserito la certificazione di genere come uno dei criteri di premialità, prevedendo quanto segue: “Al fine di promuovere  la  parità  di  genere,  le stazioni [...]

Direttiva sulla trasparenza salariale in arrivo

Di |2023-03-31T13:32:05+02:00Marzo 31st, 2023|Comitato Pari Opportunità, Parità di Genere|

Siamo in attesa che il Parlamento europeo comunichi l'adozione di nuove regole - la cosiddetta direttiva sulla trasparenza salariale - che richiederanno alle aziende dell'UE di divulgare informazioni che rendano più inclusivo e facile per i dipendenti confrontare i salari ed esporre l’esistente divario retributivo di genere Sono due gli aspetti principali riguardanti la parità [...]

Di |2023-01-30T18:11:43+01:00Gennaio 30th, 2023|Comitato Pari Opportunità, Diritto e Fisco|

  L’Agenzia Entrate ed il Direttore Regionale del Piemonte ha pensato ad uno spazio nella loro pubblicazione rivolto alla VicePresidente del Comitato Pari opportunità dell'Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Torino in qualità di Presidentessa dell'Associazione ICT Dott.Com, che negli anni ha contribuito a diffondere conoscenza in tematiche STEM, soprattutto in collegamento alla [...]

Prime istruzioni operative su esonero contributivo – certificazione di genere

Di |2023-01-09T10:18:13+01:00Gennaio 9th, 2023|Parità di Genere|

Il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ha previsto che: “A decorrere dal 1° gennaio 2022 è istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare le politiche e le misure concrete adottate dai datori di lavoro per ridurre il divario di genere in relazione alle opportunità di crescita in azienda, [...]

Come fruire dell’esonero contributivo per la certificazione parità di genere

Di |2022-11-30T18:45:12+01:00Novembre 30th, 2022|Parità di Genere, Senza categoria|

È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale,  che definisce i criteri e le modalità di concessione dell’esonero contributivo  previsto in favore delle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere. Le aziende che possiedono tale certificazione: per l’anno 2022 e fino ad un massimo di 50 milioni [...]

Parità di genere: la nuova direttiva adottata dal Parlamento UE

Di |2022-11-22T22:05:51+01:00Novembre 22nd, 2022|Diritto e Fisco, Parità di Genere|

Il Parlamento europeo ha adottato formalmente il 22/11/2022 la direttiva sull'equilibrio di genere negli organi di amministrazione. Entro il 30 giugno 2026, le aziende dovranno avere il 40% del genere sottorappresentato tra gli amministratori non esecutivi o il 33% tra tutti gli amministratori. La proposta era partita dieci anni fa (a novembre 2012) da parte della [...]

Il principio della parità di genere nelle designazioni e nelle nomine da parte degli Enti Locali – Evento Cpo ODCEC Torino

Di |2022-11-22T19:23:29+01:00Novembre 22nd, 2022|Comitato Pari Opportunità|

Il principio della parità di genere trova oggi una portata applicativa importante anchenell’ambito della scelta dei professionisti e degli esperti chiamati dagli Enti Locali a far parte diOrgani Amministrativi, Organi di Controllo e di Revisione e più in generale nell’attribuzione diincarichi in enti e società partecipate. Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed [...]

Torna in cima