PAVIA START UPnon cercare il lavoro,crealoin epoca di crisi occorre sapere come progettare il proprio futuro professionale e diventare soggetti attivi,magari imprenditori di se stessi
in Italia non saremo mai una Silicon Valley ma aprire un'attività in proprio puo' essere un'idea di successo
ecco i percorsi verso l'imprenditorialità
un corso per gli startupper
visioni europee24 MAGGIOORE 9FACOLTA' DI ECONOMIA, universita' di pavia
Palazzo San Felice, Sala ConsiglioSALUTI ISTITUZIONALIANTONELLA ZUCCHELLA ,Università di Pavia,Facoltà di Economia
ISA MAGGI,Bic Italia net,Sportello DonnaPARTECIPAZIONE DI
MARCO MORANDOTTI,UNIVERSITA' DI PAVIA,invitato
DIALA KABBARA,UNIVERSITA' DI PAVIA
GIORGIO GUARDAMAGNA,PRESIDENTE GAL LOMELLINA
PAOLO G. BIANCHI, Studio Bianchi Strategie d'Impresa, ComoGIUSEPPE DE NICOLA CONFINDUSTRIA SALERNO via skype
Presentazione di Liquidweb,la start up vincitrice della sezione upstart 2012 del premio Best Practices per l'innovazione di Confindustria via skype
MARIAROSY CALLERI
Entrepreneur in communication e new media
EU Ambassador and Mentor
co-founder of MARDEN ENTERTAINMENT via skypeTOMASO MARZOTTO,I BAN LA RETE DEI BUSINESS ANGEL
gli startupper
PROGETTO SOUNDPARK,MATTEO ZANESI
CREATIVITA & IMPRESA,VINNY MAIO ,L'OFFICINA DELLE ARTI
MAGANZA SRLS
AGRIPAVIA
FIND YOUR ITALY
CITYGLANCE
by Isa Maggi
Rilanciare l’economia produttiva della Provincia di Pavia attraverso la valorizzazione della nuova imprenditorialità.
Creare un “ecosistema” che favorisca la creatività e l’innovazione.
Riflettere sulle condizioni soggettive dei possibili soggetti imprenditoriali.
Dare spazio e valore alle start up
Innovazione & creatività