Una grande nota di modernità è arrivata con il decreto sulla responsabilità genitoriale che cambia l'art. 316 del codice civile.
Non vi sarà infatti più distinzione tra i figli naturali e legittimi ed anche agli effetti successori i parenti dei bimbi nati da genitori non coniugati saranno trattati alla stregua di bimbi nati da genitori coniugati. I
l termine di prescrizione per l'accettazione dell'eredità da parte dei figli nati al di fuori del matrimonio viene stabilito in dieci anni.
La trasformazione della potestà in responsabilità genitoriale dunque si avvicina alle esegesi internazionali (es. regolamento Ce 2201/03, più noto come Bruxelles II-bis) che pongono il minore al centro rispetto alle scelte di vita dei genitori.
La responsabilità genitoriale dunque implica anche un dovere di mantenimento dei figli non solo fino alla maggiore età (come era previsto per la potestà genitoriale) ma fino a quando essi non siano indipendenti dal punto di vista economico.
Infine anche il genitore che non si occupa di esercitare la responsabilità genitoriale è tenuto a vigilare sull'istruzione e sulle condizioni di vita del minore.
Importanti novità anche per i nonni: in caso di comportamenti “ostruzionistici” da parte dei genitori (es. divorzi dei genitori, ecc.) è prevista la possibilità di fare ricorso in sede giudiziale. I nonni dunque hanno il diritto a mantenere un rapporto d'affetto importante con i minori.
I minori potranno essere ascoltati anche al di sotto dei 12 anni qualora dimostrino capacità di discernimento nel processo nel quale si decide dell'impostazione della loro vita futura.
Solo il giudice potrà valutare se il genitore in tal caso potrà essere presente nell'aula per ascoltare la deposizione del minore onde evitare condizionamenti di sorta.
I genitori potranno disconoscere la paternità del minore entro i 5 anni dalla nascita del figlio.
Infine il giudice potrà anche richiedere un accertamento tributario in capo ai genitori qualora le informazioni riportate dagli stessi siano contrastanti o non sufficientemente documentate.