By Walter Rotondaro
Il fondo copre fino al 50% delle spese sostenute dal 2 luglio 2013 ed ultimate entro 12 mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo.
Possono beneficiare dell'agevolazione le micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o sede operativa in Provincia di Milano che sono in grado di dimostrare l'effettiva operatività nel settore delle tecnologie digitali. Quest'ultimo aspetto è verificabile dal codice attività della società.
Vi sono due tipologie di spese ammissibili definite con Misura A (start up e piccole e medie imprese):
-
connettività dedicata;
-
licenze software;
-
servizi erogati in modalità cloud computing e SaaS;
-
servizi di system integration applicativa;
-
servizi per lo sviluppo di software e applicazioni digitali;
-
dispositivi e servizi per la creazione e l'uso di ambienti tridimensionali;
-
tecnologie digitali, sistemi e tecnologie per la produzione e la prototipazione in ambito industriale (fino a 10.000 euro).
-
dispositivi e servizi infrastrutturali (hardware, networking, digitalizzazione, storage, potenza di calcolo), nel limite del 15% dei costi totali di progetto da 1 a 7;
-
dispositivi digitali per promuovere la vendita al dettaglio, nel limite del 25% dei costi totali di progetto da 1 a 7;
-
servizi di formazione nell'ambito delle tecnologie digitali, nel limite del 25% dei costi totali di progetto da 1 a 7 e solo per progetti con importi di spesa superiori a 18.000 euro.
e con Misura B (creazione di nuovi servizi e tecnologie digitali e internet of Things):
-
contratti di collaborazione con enti di ricerca;
-
servizi e tecnologie per lo sviluppo di prototipi e/o campionari;
-
check-up tecnologici, sperimentazioni;
-
servizi e tecnologie per l'ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti relativi al progetto di ricerca;
-
spese per la tutela della proprietà industriale;
-
attrezzature tecnologiche e programmi informatici
-
spese del personale impiegato nel progetto, nel limite del 50% dei costi totali di progetto da 1 a 6;
-
consulenze specialistiche per lo sviluppo delle tecnologie, nel limite del 20% dei costi totali di progetto da 1 a 6.
Lo studio è in grado di supportare le società clienti nella preparazione del bando, fornendo anche sede e coworking a Milano, zona centrale vicino alla stazione.
Visti i tempi stretti si richiede a chi fosse interessato di attivarsi immediatamente.
Clicca qui per maggiori informazioni.