Prime istruzioni operative su esonero contributivo – certificazione di genere
Il Codice delle pari opportunità tra uomo e donna ha previsto che: “A decorrere dal 1° gennaio 2022 è istituita la certificazione della parità di genere al fine di attestare [...]
Come fruire dell’esonero contributivo per la certificazione parità di genere
È stato pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro il decreto interministeriale, che definisce i criteri e le modalità di concessione dell’esonero contributivo previsto in favore delle aziende private che [...]
Parità di genere: la nuova direttiva adottata dal Parlamento UE
Il Parlamento europeo ha adottato formalmente il 22/11/2022 la direttiva sull'equilibrio di genere negli organi di amministrazione. Entro il 30 giugno 2026, le aziende dovranno avere il 40% del genere sottorappresentato [...]
Il principio della parità di genere nelle designazioni e nelle nomine da parte degli Enti Locali – Evento Cpo ODCEC Torino
Il principio della parità di genere trova oggi una portata applicativa importante anchenell’ambito della scelta dei professionisti e degli esperti chiamati dagli Enti Locali a far parte diOrgani Amministrativi, Organi [...]
Parità di genere negli organi di amministrazione: il Consiglio UE dice ok!
Il Consiglio dell'UE oggi 17 ottobre 2022 ha comunicato di aver concesso il via libera definitivo alle regole per promuovere una rappresentanza di genere più equilibrata negli organi di amministrazione [...]