Convegno “La gestione dell’impresa in crisi” – L’analisi di Dottori Commercialisti, Managers ed Imprenditrici – 14 marzo 2014 – h. 14-19

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo – Via Modane 16 – Torino

organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino

in collaborazione con Aidda – Federmanager Minerva – Gammadonna – Apid e con il Patrocinio della Regione Piemonte.

Comitato Pari Opportunità – programma convegno

Donne che giocano al golf

Il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino organizza il convegno “La gestione dell’impresa in crisi – L’analisi di Dottori Commercialisti, Managers ed Imprenditrici”  in collaborazione con le Associazione femminili Piemontesi di Managers ed Imprenditrici Aidda – Federmanager Minerva – Gammadonna – Apid e con il Patrocinio della Regione Piemonte.

L’intento è quello di focalizzare l’attenzione sulla gestione della crisi di impresa ed in particolare abbiamo pensato fosse utile rimarcare soluzioni che potessero prevenire o limitare la crisi con tagli innovativi e pratici.

Parleremo anche dell’importanza di internazionalizzare la propria impresa e della prevenzione delle situazioni che portano alla crisi d’impresa.

Il Convegno inizierà con i saluti istituzionali da parte del Presidente dell’Ordine e del nostro Comitato Pari Opportunità e prevede anche la presenza delle Onorevoli Lella Golfo ed Alessia Mosca che com’è noto hanno firmato la norma sulla parità di genere in Italia, l’Assessore al Lavoro della Regione Piemonte  Claudia Porchietto  (sempre attiva sul nostro territorio) nonchè Patrizia Sandretto della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo assieme a tutte le rappresentanti delle Associazioni femminili coinvolte nell’iniziativa:

Marina Cima, Vice Presidente Federmanager Torino e Referente Minerva Torino

Mario Parenti, Presidente Gammadonna

Rossella Maggiora, Past Presidente Aidda Piemonte Valle d’Aosta

Giovanna Boschis, Presidente APID Torino

Il convegno si terrà Venerdì 14 marzo 2014, dalle 14.00 alle 19.00 presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nell’Auditorium di Via Modane, 16 a Torino.  Ecco gli interventi previsti:

 Interventi:

Orario

Nome e cognome relatrici

Argomento trattato

Introduzione

14.40

      Paola Zambon Internazionalizzare l’impresa: la proposta per superare la crisi (case study: Regno Unito)
La gestione dell’impresa in crisi

15.00

Patrizia Provvisiero

Annamaria Roncari

Emanuela Barreri

Maura Campra

La crisi dell’impresa ed i suoi segnali: fonti normative e strumenti di indagine(definizioni normative, interpretazioni e prassi applicabile, come riconoscere l’impresa in crisi. Crisi societarie e principi contabili Ias/Ifrs: punti critici)

 

16.10

Rosa Muià

Maria Alessandra Parigi

Giovanna Guercio

La comunicazione dell’impresa in crisi (pianificazione, network, obiettivi aziendali)

16.50

Antonella Roletti

Cristina Gariglio

La gestione finanziaria dell’impresa: strumenti utili alla liquidità(come funzionano ed a cosa prestare attenzione)
 

17.20

Stefania Telesca

Federica Balbo

Cristina Di Bari

Il ruolo degli amministratori e del collegio sindacale nell’impresa in crisi(responsabilità e azioni da intraprendere)

17.45

 Nicoletta Paracchini

Silvia Cornaglia

Giovanna Borella

Il ricorso agli strumenti pre concorsuali: risanamento e ristrutturazione del debito(processi di risanamento e ristrutturazione)

18.10

Cristina Chiantia

Luisella Fontanella

Patrizia Goffi

Liquidazione e procedure concorsuali. Focus sul concordato in continuità. (normativa e prassi)

18.40

Conclusioni

Poiché i posti sono limitati si consiglia di effettuare la prenotazione quanto prima.

I dottori Commercialisti di Torino si potranno prenotare direttamente presso l’area riservata dell’Ordine www.odcec.torino.it (i colleghi di fuori Torino potranno scrivere alla segreteria dell’Ordine segreteria@odcec.torino.it)

Tutti gli altri potranno prenotare direttamente tramite le altre associazioni in modo che pervengano per tempo i numeri degli iscritti alla Fondazione:

–          Aidda:                                 delegazionepiemonte@aidda.org

–          Federmanager Minerva:  minerva@fmto.it

–          Gammadonna:                  info@gammadonna.it

–          Apid:                                    apid@apito.it

Invitiamo le persone che sono eventualmente iscritte a più Associazioni femminili (e/o all’Ordine) ad iscriversi tramite un unico canale.

Infine evidenziamo sarà possibile visitare dalle ore 12 fino alle ore 19 le mostre in corso presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo.