Le donne imprenditrici resistono alla crisi ma hanno bisogno di competenze specifiche.

Si terrà allo Sporting Club di Monza il prossimo 16 aprile 2013 l'incontro finalizzato a promuovere e migliorare la formazione continua delle lavoratrici e delle imprenditrici per il riallineamento delle competenze e delle conoscenze, in considerazione delle profonde trasformazioni in atto nei modelli organizzativi e di business nell’economia della crisi.

Vi aspettiamo!

Locandina evento 160413 Monza

votadonne

PROGRAMMA 16 aprile 2013 Sporting Club di Monza h. 15 – V.le Brianza 39 – Monza (MB) – Italia

Fabio Gagliardi, letture di poesia dalla raccolta “Donne che rincorrono la vita”.

Isa Maggi,”Non cercare il lavoro,crealo”, lo start up d’impresa,innovazione&creatività,il ruolo degli incubatori, le agevolazioni possibili tra il microcredito e la finanza agevolata, Presidente Sportello Donna e della rete BIC italia net.

Luisa Ghianda, il coaching imprenditoriale. Azioni in campo organizzativo, svolgendo percorsi di sviluppo del potenziale, di competenze relazionali, emotive, manageriali, nonché percorsi di coaching finalizzati ad incrementare potenzialità professionali. In ambito privato si occupa di counselling individuale e di coppia, laboratori di gruppo per la crescita personale e lo sviluppo di qualità inespresse.

Michela Arosio, il recupero dei crediti, le modalità, le difficoltà, i costi. L’avvocato esercita la professione legale nel foro di Monza da 16 anni, occupandosi prevalentemente di diritto civile.

Paola Zambon,“Rendere internazionale la propria impresa. Alla conquista di Londra”. Dottore Commercialista e Pubblicista in Torino, Presidente Associazione ICT Dott.Com e referente Comitato Pari Opportunità Ordine Dottori Commercialisti Torino.

Anna Maria Gandolfi, Consigliera di parità della Provincia di Brescia, esperta nelle politiche aziendali innovative sulla parità.

Adriana Titton, Casa Mei: il benessere della persona non conosce crisi. L’ esperienza di chi per prima ha fatto del ritorno alla tradizione erboristica il proprio credo, un’impresa di successo e offre la possibilità alle donne che credono in se’ stesse oggi, di diventare imprenditrici realizzate domani.

Claudia Ratti, esperta di comunicazione, come realizzare un sito, i social network, i blog. Cosa fare per promuovere al meglio la propria attività. Debora Orlandi, da 18 anni esercita la professione di amministratrice di condominio.

Arianna Visentini, socia di Variazioni srl, esperta in creazioni di reti di imprese sul tema della conciliazione famiglia-lavoro e il welfare aziendale.

Isabel Recavarren, CEFIAL, Perù, le opportunità di business per le imprese italiane, come affrontare l’internazionalizzazione Il Perù è uno dei Paesi dell’ America Latina che si è maggiormente distinto negli ultimi anni, non solo per i costanti ritmi di crescita, ma anche per la particolare apertura agli scambi internazionali di cui si ricorda l’ Accordo di Libero scambio fra Unione Europea con il Perù.

“Tra le imprenditrici che prenderanno la parola portando la propria testimonianza Mary Giammona,imprenditrice del sociale e fondatrice della community di case famiglie per anziani Casa Mary Elena Sandu,titolare di Villa Rosa,casa famiglia Donata Bertuzzi della Interservice sas per i servizi alla internalizzazione”

Coordinatrice Rosanna Santonocito, Il Sole 24 Ore, responsabile canale lavoro Job24.it – blog JobTalk – 24Job on Twitter