Convegno Magistrati Avvocati Giuriste Europee donne

Palazzo di Giustizia di Torino – AULA MAGNA

ore 9,30 – 16,304 ottobre 2013

Invito Maged 4 ott 2013 def

Per iscriversi inviare una email a:

info@talentoeparita.it

Ore 9,00 Saluto delle Autorità e del Presidente della Corte d’Appello di Torino

Ore 9,15 -Introduzione del Convegno da parte del Vice Presidente del C.S.M. On. Avv. Michele Vietti

Ore 9,45 -I giovani: entrare utilmente nella struttura economica e sociale

Fernanda Cervetti – Magistrato

Ore 10,10 – Le discriminazioni e la Costituzione, un problema attuale

Ilaria Perinu – Magistrato

Ore 10,30 – L’importanza della comunicazione e del rispetto della deontologia nei professionisti

Marianna Battista – Giurista

Ore 10,50 – Parità di genere in azienda, i concetti normativi domestici ed europei

Paola Zambon – Dottore Commercialista

Ore 11,10- Scuola, educazione e responsabilità

Monica Spriano – Avvocato

Ore 11,50 – La famiglia quale nucleo di protezione di fronte alla sfida criminale della condivisione comunicativa.

Andrea Antonio Salemme – Magistrato

Ore 12,10 – “Movimenti di protesta giovanile ed antagonismi estremi”

Giuseppe Petronzi – Funzionario della polizia di Stato

Ore 12,30 –“Comunicazione e rispetto in famiglia, anche nella fase di crisi”

Sara Commodo -Avvocato -membro dell’AIADC e dell’IACP

Ore 12,50 Affidamento giudiziario dei bambini, educazione e famiglia

Letizia Maria Ferraris – Avvocato

Pausa e interventi ore 13,10 – 13,45

Ore 14,00 – Forme di stalking consuete e inusuali fra i giovani

Elisa Rubiola – Avvocato

Ore 14,20 “Bullismo. Dall’impotenza alla prepotenza: il tragitto del falso forte”.

Gemma Brandi – Psichiatra

Ore 14,40 – Educare, attraverso i libri, alla non discriminazione e tolleranza

Sara D’Amario – scrittrice ed attrice

Ore 15,00 – Tossicodipendenze: alcol e droga come risposta deviante all’educazione

Anna Maria Bellini – Vice Procuratore Onorario

Ore 15,20 – le sanzioni amministrative per i giovani, consumatori di droghe ed alcol

Angela Russo – assistente sociale

Ore 15,40 – Lo  stalking attraverso la rete.

Dott.ssa Assunta Esposito Vice Questore della Polizia Postale – Torino

Ore 16,00/16,30 – Interventi e discussione finale

Con il patrocinio del Comune di Torino;

Con il patrocinio della Provincia di Torino;

Con il patrocinio della Regione Piemonte;

Con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca – Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte

Sono attribuiti crediti formativi da parte

  • dell’ Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Torino

  • dell’Ordine degli Avvocati di Torino.

    Già pervenuta l’adesione dell’Istituto Sommeiller.

Leggi anche http://www.talentoeparita.it/giustizia-lavoro-educazione-maged/