Archivi mensili: Maggio 2013

Il ruolo degli uomini nella parità di genere

Di |2018-05-17T15:51:08+02:00Maggio 26th, 2013|Parità di Genere|

La Commissione Europea ha pubblicato lo scorso 24 maggio 2013 lo studio, dal titolo 'Il ruolo degli uomini nella parità di genere - strategie e approfondimenti europei””. L'opera presenta conclusioni e raccomandazioni, nonché alcuni principi guida su come sviluppare politiche per migliorare il ruolo degli uomini nella parità di genere. Già con la Carta dei [...]

Fattura elettronica: la Pubblica Amministrazione non pagherà chi ne sarà sprovvisto

Di |2018-05-17T15:51:08+02:00Maggio 23rd, 2013|Diritto e Fisco|

Con il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 3 aprile 2013, n. 55 recante “Regolamento in materia di emissione, trasmissione e ricevimento della fattura elettronica da applicarsi alle amministrazioni pubbliche ai sensi dell'articolo 1, commi da 209 a 213, della legge 24 dicembre 2007, n. 244” pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.118 del 22 [...]

Persone e imprese in movimento verso il futuro

Di |2018-05-17T15:51:09+02:00Maggio 23rd, 2013|Convegni|

By Giustiniano La Vecchia   Il cambiamento è cambiato! Crisi, innovazione tecnologica, social media, web 2.0, impresa 2.0, management 2.0,marketing 3.0, nuove relazioni azienda-consumatori: il mondo delle imprese e del lavoro sta vivendo una vera trasformazione e nel giro di pochissimo tempo sarà completamente diverso. Le imprese italiane, il management italiano, le nuove generazioni sono [...]

Nuove regole tecniche per la firma elettronica

Di |2018-05-17T15:51:09+02:00Maggio 22nd, 2013|Diritto e Fisco|

Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole tecniche in tema di firme elettroniche “Regole tecniche in materia di generazione, apposizione e verifica delle firme elettroniche avanzate, qualificate e digitali, ai sensi degli articoli 20, comma 3, 24, comma 4, 28, comma 3, 32, comma 3, lettera b), 35, comma 2, 36, comma 2, [...]

Timbro digitale: sostituirà la firma autografa

Di |2018-05-17T15:51:09+02:00Maggio 20th, 2013|Diritto e Fisco|

L'Agenzia per l'Italia Digitale ha definito le linee guida tecniche per la generazione, l'apposizione e la verifica del “contrassegno generato elettronicamente” con un'apposita circolare qui di seguito allegata: Circolare contrassegno elettronico La circolare definisce il contrassegno elettronico come una sequenza di bit codificata e idonea a rappresentare un documento amministrativo informatico, un suo estratto, una [...]

Le donne in Italia vittime di violenza

Di |2018-05-17T15:51:10+02:00Maggio 13th, 2013|Marmellata|

By Marianna Battista Le donne in Italia, purtroppo nel 2013, sono ancora vittime di violenza. Penso solo agli utlimi casi avvenuti in questi mesi: ad aprile ad Acilia una guardia giurata ha inseguito e ucciso a colpi di pistola l'ex moglie e poi ha tentato il suicidio. A maggio, pochi giorni fa, a Lido di [...]

Festa della mamma: una tradizione che sa di buono

Di |2018-05-17T15:51:10+02:00Maggio 9th, 2013|Marmellata|

La storia L'origine della festa della mamma risale all'era degli antichi Greci e Romani. I Greci dedicavano alle dee madri la festa della primavera da tenere una volta l'anno onorando in particolare  Rhea, sposa di Crono e madre di molte divinità della mitologia greca. Gli antichi romani avevano una festa analoga denominata Hilaria dedicata a [...]

Reati tributari e reati presupposto del riciclaggio. Chiarimenti da parte del Notariato.

Di |2018-05-17T15:51:10+02:00Maggio 9th, 2013|Diritto e Fisco|

Lo Studio n. 261-2013/B del Consiglio Nazionale del Notariato con l’intento di individuare i meandri del “sospetto” di riciclaggio al fine di attivare la relativa segnalazione, prende spunto dall’aumento delle segnalazioni di operazioni sospette avvenute negli ultimi due anni e distingue la nozione di riciclaggio prevista dalla normativa ad hoc (ovvero dal DLgs. 231/2007 aggiornato [...]

Dove sta la parità?

Di |2018-05-17T15:51:10+02:00Maggio 6th, 2013|Parità di Genere|

By Marco Tarpi   Mentre mi accingo a scrivere l’articolo sulla parità dei diritti mi è apparso nei ricordi della mente la trasmissione di Ballarò del  9 aprile ed in particolare il  duello verbale o il non-dialogo tra il finanziere Davide Serra e l’attivista e ambientalista indiana Vandana Shiva. Non entro nel merito della discussione [...]

La donna “affascinante” non sceglie come amici i diamanti ma… punta all’ICT

Di |2018-05-17T15:51:34+02:00Maggio 1st, 2013|Parità di Genere|

Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione europea responsabile per l'Agenda digitale, in occasione della ricorrenza della giornata per le donne nell'ICT del 25 aprile 2013 “Girls in ICT Day", un'iniziativa avviata dalla Telecommunication Union (ITU), per potenziare e incoraggiare le ragazze e le giovani donne puntare sulla carriera nel settore della tecnologia, ha così rimarcato il [...]

Torna in cima